Rivista

La nostra rivista è anche il nostro centro di conoscenze ed è a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Abbiamo suddiviso gli articoli in categorie per consentirti di orientarti ancora più facilmente. Se hai una domanda personale, utilizza la nostra area di servizio.

Farmers Market in Kailua-Kona
Ereignisse

Il mercato agricolo di Kailua-Kona

Il Farmers Market di Kailua-Kona non è solo un luogo d'incontro per gli amanti della cultura e della buona cucina, ma anche una vera e propria miniera d'oro per gli atleti che desiderano adattare i...

EreignisseKen Shirk - The legendary "Cowman"

Ken Shirk – il leggendario “Cowman” e un momento speciale all’Ironman Kona 2017

Ken Shirk, meglio conosciuto come "Cowman", era una vera e propria figura di culto nel mondo del triathlon, soprattutto all'Ironman Hawaii. Dalla fine degli anni '70, ha affascinato il pubblico con...

AthletenJana Understadt präsentiert SportBrennstoff als neuen Sponsor

Benvenuti nel team: Jana Uderstadt e SportBrennstoff – Insieme verso il campionato mondiale Ironman

Benvenuti nel team: Jana Uderstadt e SportBrennstoff – Insieme verso il Campionato del Mondo IronmanDal 1° agosto 2025, la triatleta professionista tedesca Jana Uderstadt è ufficialmente entrata a ...

WissenKaffee und Mineralstoffe by SportBrennstoff

Caffè e minerali: come si combinano?

Il caffè è una delle bevande preferite dai tedeschi, sia in ufficio, sia fuori casa, o come rituale prima, durante o dopo l'allenamento. Ma in che modo questo piacere influisce sull'assunzione di m...

WissenBMD - Bild von einer Röntgenaufnahme der Wirbelsäule

Che cos'è la BMD e cosa posso fare al riguardo?

BMD (Carenza Minerale Ossea) nello Sport: Sviluppo, Rilevazione e Prevenzione:Cos'è la BMD e perché è importante nello sport?La densità minerale ossea (BMD) indica quanto è "solida" la sostanza oss...

WissenRED-S Syndrom im Sport, erschöpfter Mann auf einer Couch

Che cos'è la sindrome RED-S?

La sindrome RED-S (Deficit Energetico Relativo nello Sport) è un problema di salute che si verifica negli atleti quando, per un lungo periodo, l'organismo consuma meno energia di quella consumata d...

WissenSportler trinkt Wasser aus der Leitung

L'acqua del rubinetto nello sport?

L'acqua del rubinetto può essere generalmente una buona idea per gli atleti, poiché è rigorosamente controllata secondo le normative sull'acqua potabile, è priva di calorie e zuccheri ed è generalm...

WissenDas Skelett und dessen Bedeutung im Sport

Ossa e sport

Gli sport di resistenza sono caratterizzati da sforzi ripetuti per un periodo di tempo prolungato. Se si trascurano le variazioni dello sforzo e ci si allena in modo troppo concentrato, con session...

WissenMineralwasser trinkender Triathlet

Importante per l'acqua minerale

Gli ingredienti presenti nell'acqua minerale sono particolarmente importanti per gli atleti di resistenza più ambiziosi, perché reintegrano specificamente i minerali e gli elettroliti persi e favor...

WissenMineralien im Sport

Minerali nello sport: piccoli aiutanti per grandi prestazioni

Chiunque pratichi sport lo sa: l'esercizio fisico da solo non basta: la dieta spesso determina prestazioni, recupero e salute. Minerali come magnesio, potassio, calcio, sodio e ferro svolgono un ru...

EreignisseJonas Hoffmann Profi-Triathlet wird bester Deutscher mit Platz 5 beim Ironman Frankfurt

Jonas Hoffmann bester Deutscher mit Platz 5 bei der Ironman Europameisterschaft in Frankfurt

Frankfurt am Main, 1. Juli 2025 – Jonas Hoffmann, Spitzentriathlet und offizieller Markenbotschafter von SportBrennstoff, hat beim diesjährigen Ironman Frankfurt einen beeindruckenden 5. Platz bele...

Produkte**Alt-Text (auf Deutsch):**  
Triathlon-Einteiler SportBrennstoff ZOOT Ultra Tri P1 in Rot-Grau Design

Triathlon-Einteiler SportBrennstoff ZOOT Ultra Tri P1

Unser neuer Triathlon-Einteiler SportBrennstoff ZOOT Ultra Tri P1 ist jetzt da. Wir haben gemeinsam mit ZOOT einen Einteiler designed mit den Vorteilen des ZOOT Einteilers und einem limitierten Des...

Comunicati stampa

Leichtes Frühstück

Pianifica i tuoi pasti in modo consapevole

Prima di iniziare l'attività fisica, dovresti prestare molta attenzione alla tua alimentazione con largo anticipo.

Sessioni/gare impegnative: non mangiare cibi pesanti 3 ore prima dell'esercizio. Consumare carboidrati liquidi in modo uniforme. Più si procede prima dell'inizio, più è fluido.

Unità leggere: puoi lavorare con alimenti leggeri fino a raggiungere il punto di affaticamento. Tuttavia, siate attenti e prendetevi cura di loro.

Evitare l'assunzione di fibre 3 ore prima della sessione.

Belastung in Taupo

Ora, dipende.

Allenamento di base: bere 30 g di carboidrati lenti con 500-750 ml in un'ora. Evitare l'insulina.

Allenamento antistress: bere 60 g di carboidrati con 500-750 ml in un'ora.

Competizione o esercizio fisico orientato alla competizione: bere da 80 a 90 g di carboidrati con 500-750 ml entro un'ora.

SportBrennstoff Wettkampf Pulver für maximale Energiezufuhr bei Wettkämpfen, 120g Kohlenhydrate pro Stunde, vegan und frei von Gluten, Laktose, Soja.

Carico/competizione

Ora dipende dall'unità pianificata. Se possibile, seguire anche le istruzioni dell'allenatore.

Allenamento di base: bere 30 g di carboidrati lenti, 500-750 ml all'ora. Ideale: GRUNDLAGE

Allenamento antistress: bere 60-80 g di carboidrati con 500-750 ml all'ora. Ideale: BELASTUNG

Competizione o allenamento mirato alla competizione: bere 90-120 g di carboidrati veloci, pari a 500-750 ml all'ora. Ideale: WETTKAMPF

SportBrennstoff Erholung Intro

Il RIPOSO è importante

È essenziale fornire immediatamente le cure adeguate. Questo vale anche per le unità di base!

Unità di base: assumere circa 20 g di proteine e almeno 20 g di carboidrati subito dopo l'esercizio, insieme a una fonte di potassio e una fonte di sodio.

Unità più impegnative/più lunghe: consumare circa 40 g di proteine e almeno 40 g di carboidrati subito dopo l'esercizio, insieme a una fonte di potassio e una fonte di sodio.

Ideale: ERHOLUNG

Bunte Ernhrung

Sano e vario

Adesso si tratta di una dieta sana, equilibrata e varia. È importante garantire la corretta distribuzione dei macro e micronutrienti.

Carboidrati: 60%
Proteine: 20%
Grassi: 20%

Vitamine: Vitamina C, B12
Minerali: magnesio, potassio, sodio
Fibra: circa 30 g al giorno