SportBrennstoff persegue un approccio particolarmente differenziato alla sua strategia di carboidrati, combinando specificamente diversi tipi di carboidrati per garantire un apporto energetico ottimale a seconda del carico e dell'obiettivo di allenamento.
Tre tipi di carboidrati
SportBrennstoff si basa su un mix di carboidrati a rilascio lento, medio e veloce.
A. La "strategia dei carboidrati lenti" è particolarmente consigliata per l'allenamento di base, dove l'attenzione è rivolta al metabolismo dei grassi e a un apporto energetico continuo e costante.
B. Per allenamenti più intensi, vengono utilizzati carboidrati a rilascio medio e rapido per coprire in modo diretto ed efficiente l'aumentato fabbisogno energetico.
C. Ogni prodotto utilizza diverse fonti di carboidrati o combinazioni specifiche, che sono quindi ottimizzate per lo scopo.
Applicazione adattata in base all'obiettivo di allenamento.
I prodotti SportBrennstoff sono progettati in modo che gli atleti possano assumere il giusto mix e la giusta quantità di carboidrati a seconda del loro allenamento, che si tratti di endurance di base, allenamento a intervalli o competizione.
Caratteristiche speciali a confronto: a differenza del tradizionale carboloading o del carb cycling, l'attenzione di SportBrennstoff non si concentra tanto sulle fluttuazioni estreme o sulla massimizzazione delle singole riserve, quanto piuttosto su un apporto flessibile e finemente calibrato di diversi tipi di carboidrati, adattato al profilo di carico e all'obiettivo specifici dell'atleta.
Questa strategia mira a consentire prestazioni costanti e un apporto ottimale durante gli sforzi prolungati, ma anche un rapido apporto energetico durante le sessioni intensive.