L'acqua del rubinetto può essere generalmente una buona idea per gli atleti, poiché è rigorosamente controllata secondo le normative sull'acqua potabile, è priva di calorie e zuccheri ed è generalmente più economica dell'acqua minerale. Contiene minerali come sodio, calcio e magnesio, particolarmente importanti perché vengono persi con la sudorazione e sono necessari per la funzionalità muscolare e nervosa. Tuttavia, la quantità di minerali nell'acqua del rubinetto dipende dalla regione ed è spesso inferiore a quella dell'acqua minerale ricca di minerali.
CONSIGLIO 💡: Controlla il sito web del tuo fornitore d'acqua. Di solito sono disponibili le analisi. ATTENZIONE 🚨: se utilizzi un addolcitore d'acqua, gli ioni minerali di magnesio e calcio vengono sostituiti da ioni di sodio. Quindi non sono presenti altri minerali nell'acqua potabile.
Per gli atleti che sudano intensamente, può essere importante compensare specificamente le perdite di minerali. L'acqua minerale contiene naturalmente diverse concentrazioni di minerali, che variano a seconda della fonte. Alcune acque minerali sono più vicine al contenuto di minerali persi con la sudorazione. L'acqua minerale gassata, d'altra parte, non è l'ideale durante l'attività fisica, poiché la frizzantezza può causare eruttazioni.
L'acqua del rubinetto viene assorbita meno bene nel tratto gastrointestinale rispetto all'acqua ricca di sodio e, se consumata in eccesso senza integratori minerali, può abbassare i livelli di sodio nel sangue, il che può portare a prestazioni ridotte o persino a problemi di salute come l'iponatriemia. Pertanto, durante l'esercizio fisico intenso o lunghe sessioni di allenamento, si consiglia di bere acqua minerale ricca di minerali o di integrare l'acqua del rubinetto con un po' di sodio, ad esempio tramite snack salati o integratori alimentari.
CONSIGLIO 💡: Tutti i nostri prodotti contengono la giusta quantità di sodio, che può essere utilizzata in combinazione con l'acqua potabile durante l'attività fisica e fornisce un nutrimento ottimale.
Per la maggior parte degli atleti amatoriali, una buona acqua del rubinetto abbinata a una dieta equilibrata è sufficiente per garantire un adeguato apporto di minerali.
ATTENZIONE 🚨: Quando si viaggia, è meglio utilizzare acqua minerale naturale per le bevande sportive. In questo modo si può essere certi che il prodotto contenga ciò che è indicato sull'etichetta. In alcune regioni, l'acqua del rubinetto dovrebbe essere consumata con cautela.
In sintesi:
- L'acqua del rubinetto è generalmente sicura e spesso sufficiente per gli atleti.
- Le perdite di minerali devono essere considerate e, se necessario, compensate con acqua ricca di minerali o integratori.
- L'acqua minerale può essere più ricca di minerali, ma è più costosa.
- L'acqua gassata è meno adatta all'attività fisica.
- Per sessioni di allenamento intense o lunghe, si consigliano in particolare acqua ricca di sodio o integratori minerali.
- Quando si viaggia, prestare attenzione alle informazioni locali sulla composizione dell'acqua del rubinetto.
L'acqua del rubinetto è una scelta valida e pratica per la maggior parte degli atleti, a condizione che si presti attenzione a garantire un adeguato apporto di minerali. Dovremmo continuare a monitorare attentamente le discussioni sulla contaminazione dell'acqua potabile da nitrati, ormoni, antibiotici e microplastiche.
Commenta
Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.